Progetto "Coniglietto Dorato": bar per bimbe e bimbi nei parchi a servizio delle famiglie
- claudio geat
- 12 gen
- Tempo di lettura: 2 min

I parchi pubblici sono il cuore della vita comunitaria, ma spesso mancano strutture che rendano questi spazi davvero vivibili e accoglienti per le famiglie. Il progetto Coniglietto Dorato nasce per trasformare i parchi di Trento in luoghi sicuri, funzionali e piacevoli, grazie all’introduzione di piccoli bar o chioschi attrezzati che offrano non solo ristoro, ma anche servizi dedicati ai genitori e ai bambini.
L’obiettivo è fare dei parchi non solo uno spazio per giocare, ma veri punti di incontro e socialità, dove ogni famiglia possa sentirsi a casa.
L’idea del Coniglietto Dorato
Il progetto prevede l’installazione di chioschi o bar in punti strategici dei parchi cittadini, con caratteristiche che rispondano alle esigenze di tutti:
Cibo e bevande di qualità. Offrire snack salutari, bevande calde e fresche, con un’attenzione particolare a prodotti locali e sostenibili.
Servizi per famiglie. Aree per il cambio dei bambini, accesso a fasciatoi, bagni puliti e ben mantenuti.
Spazi protetti. Zone di seduta ombreggiate, perfette per rilassarsi mentre i bambini giocano.
Eventi e animazione. Organizzare letture per bambini, laboratori creativi, spettacoli e piccoli mercatini.
Sicurezza garantita. La presenza di un presidio fisso nel parco aiuta a prevenire atti vandalici e rende l’ambiente più sicuro per tutti.
Perché è importante
Un chiosco ben gestito non è solo un servizio, ma un punto di riferimento che trasforma il parco in un luogo più frequentato, animato e sicuro. Le famiglie possono godere di una pausa rilassante, sapendo di avere a disposizione tutto ciò di cui hanno bisogno senza dover lasciare il parco.
Le nostre proposte per il Coniglietto Dorato
Selezione di parchi pilota. Avviare il progetto in alcuni parchi strategici, per testare e migliorare il modello prima di espanderlo ad altre aree.
Collaborazione con piccole imprese locali. Coinvolgere imprenditori locali per la gestione dei bar, favorendo il lavoro sul territorio.
Sostenibilità ambientale. Garantire che i chioschi siano realizzati con materiali ecologici e che utilizzino energia rinnovabile, limitando l’impatto ambientale.
Coinvolgimento delle associazioni. Promuovere eventi e attività gestiti da associazioni culturali e sportive locali, per arricchire l’offerta del parco.
Accessibilità totale. Assicurare che i bar e i servizi siano pienamente accessibili a persone con disabilità e ad anziani.
Unisciti a noi! Generazione Trento vuole realizzare il progetto Coniglietto Dorato per trasformare i parchi in luoghi di socialità e sicurezza. Con il tuo supporto, possiamo rendere questa idea una realtà concreta per la nostra città. Partecipa al cambiamento!
Qualche dato statistico
Secondo l’ISTAT, il 75% delle famiglie italiane con figli dichiara che i parchi attrezzati con servizi come bagni e punti ristoro migliorano significativamente l’esperienza (Fonte: ISTAT 2021).
A Trento, meno del 10% dei parchi attualmente dispone di chioschi o bar funzionanti (Fonte: dati comunali Trento 2022).
Uno studio di Legambiente evidenzia che i parchi con presidi fissi, come chioschi o bar, registrano una riduzione del 40% negli atti vandalici e un aumento del 30% nella frequentazione da parte delle famiglie (Fonte: Legambiente 2020).
Comments