top of page
Tutti i Post
GENERAZIONE TRENTO
La forza di una Comunità


Da città universitaria a città dell’abbandono: cosa sta succedendo a Trento?
Una volta considerata un’eccellenza per qualità della vita, cultura e sicurezza, Trento oggi si trova a dover affrontare un cambiamento
23 marTempo di lettura: 2 min
26
0


Via Garibaldi: il simbolo di ciò che Generazione Trento non vuole per la città. Mobilità dissestata in pieno centro.
Via Garibaldi a Trento è l’emblema di una cattiva gestione delle piccole opere, l’esatto contrario di ciò che Generazione Trento desidera.
11 febTempo di lettura: 2 min
77
0


Sicurezza a Trento. Va tutto bene nella nostra città?
Sicurezza a Trento: qual è la situazione sicurezza nella nostra città? Va tutto bene come viene detto dalle fonti ufficiali?
18 genTempo di lettura: 1 min
154
0


Collaborazione istituzionale per la sicurezza
La sicurezza pubblica è anche un impegno condiviso tra amministrazione, forze dell’ordine e cittadini.
13 genTempo di lettura: 2 min
39
0


Prevenzione delle dipendenze: la sfida della comunità
La diffusione delle droghe tra i giovani rappresenta una delle principali minacce alla sicurezza pubblica e alla coesione sociale.
13 genTempo di lettura: 2 min
26
0


Arte e cultura: strumenti per l’inclusione e la prevenzione
L’arte e la cultura hanno da sempre il potere di abbattere barriere, costruire ponti e creare un terreno comune per il dialogo.
12 genTempo di lettura: 2 min
15
0


Conflitto generazionale: come giovani e adulti possono convivere a Trento
La convivenza tra giovani e adulti in una comunità può essere fonte di arricchimento, ma anche di tensioni.
12 genTempo di lettura: 2 min
21
0


Giovani e socializzazione: spazi sicuri dedicati per crescere insieme
I giovani rappresentano il futuro di ogni comunità, ma spesso le loro esigenze vengono trascurate.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Indigenza: un problema di accoglienza e dignità
L’indigenza rappresenta una delle sfide sociali più urgenti, un fenomeno che non si limita alla mancanza di beni essenziali.
12 genTempo di lettura: 2 min
15
0


Inclusione sociale: coinvolgiamo le associazioni locali per la prevenzione
L’inclusione sociale è un percorso complesso ma essenziale per costruire una comunità coesa e solidale.
12 genTempo di lettura: 4 min
13
0


Microdelinquenza: prevenzione e repressione
La microdelinquenza rappresenta una delle principali preoccupazioni per i cittadini, perché incide sulla percezione di sicurezza.
12 genTempo di lettura: 3 min
23
0


Distribuzione dei migranti: il ruolo della Provincia
La gestione del fenomeno migratorio è una sfida complessa che richiede un approccio equilibrato e strategico.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Immigrazione: Gestire il cambiamento sociale a Trento
L’immigrazione è un fenomeno che sta trasformando il tessuto sociale di molte città, e Trento non fa eccezione.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Sicurezza a Trento: Una priorità sociale per tutti
La sicurezza non è solo un diritto, ma un pilastro su cui si fonda il benessere di una comunità.
12 genTempo di lettura: 2 min
46
0


Mobilità e Protezione Civile: pianificazione e sicurezza per le emergenze
La mobilità urbana non riguarda solo il trasporto quotidiano, ma anche la capacità di gestire emergenze con rapidità ed efficacia.
12 genTempo di lettura: 3 min
8
0
bottom of page