top of page
Tutti i Post
GENERAZIONE TRENTO
La forza di una Comunità


Una città unita: ridurre le disparità tra le circoscrizioni, il centro e le periferie.
Ogni quartiere di Trento ha una sua identità, una sua storia, e contribuisce in modo unico al carattere della città.
12 genTempo di lettura: 2 min
33
0


Parità di genere: un obiettivo trasversale per Trento
La parità di genere non è solo un diritto fondamentale, ma anche una condizione necessaria per lo sviluppo sociale, economico e culturale.
12 genTempo di lettura: 3 min
15
0

Spazi sicuri: riappropriarsi della città contro la discriminazione
Le città sono spazi condivisi, ma spesso non sono accessibili e sicuri per tutti.
12 genTempo di lettura: 2 min
6
0


Stop alla violenza di genere: un impegno per la sicurezza delle donne
La violenza di genere è una piaga che continua a colpire donne di ogni età e contesto sociale.
12 genTempo di lettura: 2 min
8
0


Progetto "Coniglietto Dorato": bar per bimbe e bimbi nei parchi a servizio delle famiglie
I parchi pubblici sono il cuore della vita comunitaria, ma spesso mancano strutture che rendano questi spazi davvero vivibili per i piccoli.
12 genTempo di lettura: 2 min
78
0


Parchi pubblici: luoghi di socialità e crescita per le famiglie
I parchi pubblici sono più di semplici spazi verdi: sono il cuore pulsante della vita di una città, luoghi dove le famiglie si incontrano.
12 genTempo di lettura: 3 min
24
0


Una città a misura di bambini e spazi per lo sport libero per tutti
Trento è una città che vuole crescere con i suoi cittadini più giovani.
12 genTempo di lettura: 3 min
19
0


Studenti e anziani: un’alleanza contro la solitudine
A Trento, due generazioni apparentemente distanti possono trovare un terreno comune e trasformarsi in una risorsa l’una per l’altra.
12 genTempo di lettura: 2 min
14
0


Anziani soli: come vogliamo combattere la solitudine e l'isolamento
La solitudine è una delle sfide più insidiose che gli anziani devono affrontare.
12 genTempo di lettura: 2 min
9
0

Accogliere per integrare: corsi di lingua e cultura obbligatori per migranti
L'integrazione non è un concetto astratto, ma un processo concreto che richiede impegno da entrambe le parti: chi arriva e chi accoglie.
12 genTempo di lettura: 3 min
41
0


Una città solidale: il nostro piano per l’accoglienza e il rispetto delle regole
Trento, con la sua lunga tradizione di accoglienza e solidarietà, si trova di fronte a una sfida sempre più complessa: gestire l’aumento...
12 genTempo di lettura: 3 min
15
0


Immobili sfitti: una risorsa dimenticata
A Trento, decine di immobili rimangono vuoti, chiusi e inutilizzati.
12 genTempo di lettura: 3 min
10
0


Una casa per tutti: affrontiamo la crisi abitativa a Trento
A Trento, il diritto alla casa è un tema cruciale, una necessità che tocca direttamente la qualità della vita di molti cittadini.
12 genTempo di lettura: 3 min
63
0


Arte e cultura: strumenti per l’inclusione e la prevenzione
L’arte e la cultura hanno da sempre il potere di abbattere barriere, costruire ponti e creare un terreno comune per il dialogo.
12 genTempo di lettura: 2 min
15
0


Conflitto generazionale: come giovani e adulti possono convivere a Trento
La convivenza tra giovani e adulti in una comunità può essere fonte di arricchimento, ma anche di tensioni.
12 genTempo di lettura: 2 min
21
0


Giovani e socializzazione: spazi sicuri dedicati per crescere insieme
I giovani rappresentano il futuro di ogni comunità, ma spesso le loro esigenze vengono trascurate.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Indigenza: un problema di accoglienza e dignità
L’indigenza rappresenta una delle sfide sociali più urgenti, un fenomeno che non si limita alla mancanza di beni essenziali.
12 genTempo di lettura: 2 min
15
0


Inclusione sociale: coinvolgiamo le associazioni locali per la prevenzione
L’inclusione sociale è un percorso complesso ma essenziale per costruire una comunità coesa e solidale.
12 genTempo di lettura: 4 min
13
0


Microdelinquenza: prevenzione e repressione
La microdelinquenza rappresenta una delle principali preoccupazioni per i cittadini, perché incide sulla percezione di sicurezza.
12 genTempo di lettura: 3 min
23
0


Distribuzione dei migranti: il ruolo della Provincia
La gestione del fenomeno migratorio è una sfida complessa che richiede un approccio equilibrato e strategico.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0
bottom of page